Trappole cognitive nella stima del software

100,00

La pillola formativa intende delineare il tema delle trappole cognitive e presentare quelle più frequenti in un processo di stima economica e delle variabili progettuali nel campo del software. Saranno esplorate le possibili contromisure e soluzioni per ridurne l’impatto.

La stima del software è un processo cognitivo di produzione di un risultato (effort, costo, durata, staff di un progetto) a partire da pertinenti variabili di ingresso (FUR, NFR, processi produttivi, risorse, vincoli etc.). La stima può essere diretta o indiretta. La prima è un processo fondamentalmente intuitivo, basato sulla analogia e in cui la maggior parte dei passaggi di trasformazione degli input in output avviene sotto il livello di coscienza, come in un iceberg. La seconda è basata su modelli di costo formalizzati i cui meccanismi sono prevalentemente razionali e coscienti ma per i quali, a volte, i fattori di input sono stimati in modo diretto, intuitivo. In entrambi i casi l’estimatore può essere soggetto a quelle che sono chiamate “fallacie cognitive” o “cognitive bias”. Si tratta di trappole in cui il cervello umano cade nel fare ragionamenti o elaborare percezioni, molto simili alle illusioni ottiche. Queste trappole possono portare a impostare in modo erroneo l’esercizio di stima e quindi a determinare risultati completamente irrealistici senza neppure che ce ne si renda conto. Alcune di queste trappole sono note come l’asimmetria perdite guadagni, l’ancoraggio, il wishful thinking, la pressione competitiva, la correlazione spuria e tante altre ancora.

  • Caratteristiche del processo di stima del software
  • I principali tipi di trappole cognitive che possono affliggere la stima del software
  • Il principio di Heisemberg applicato alla stima del software: misurare significa influenzare.
  • Antidoti alle trappole cognitive

Informazioni aggiuntive

Modalità di erogazione del corso

Classe virtuale

Classe virtuale

Questa pillola formativa può essere erogata on demand nella data che più ti fa comodo oppure in date prefissate, eventualmente disponibili dal menu. Potrai indicare la data di erogazione che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo della pillola se non riusciremo a rispettare la data da te richiesta o a concordare con te una nuova data. I materiali didattici sono tutti digitali.