Simulazione dell’esame di certificazione COSMIC CCFL

300,00


Durata: 2 ore + 1,5 ore di feedback

Questo modulo può essere erogato on demand nella data che più ti fa comodo. Potrai indicare la data che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo della prova se non riusciremo a rispettare la data da te richiesta o a concordare con te una nuova data. La simulazione rimarrà disponibile per un periodo di un mese dalla data di attivazione per consentirti di avere una flessibilità nella fruizione. Una volta attivata la simulazione non può essere interrotta o ripetuta.

Obiettivi:

  • Verificare il proprio livello di conoscenza della COSMIC Function Point Analysis
  • Prepararsi per il superamento dell'esame di certificazione foundation CCFL
  • Ricevere un report dettagliato degli errori commessi per il necessario approfondimento della conoscenza

Destinatari: Project Manager, Project Leader, Project Engineer, Analisti di sistemi informatici, Addetti alla Qualità, Addetti al monitoraggio di progetti software, Committente di sistemi informativi.

La simulazione dell'esame di certificazione CCFL è un test on line di verifica delle proprie competenze, comunque acquisite, nell'ambito della Function Point Analysis COSMIC. La simulazione è, però, anche il momento conclusivo di un percorso formativo articolato proposto da DPO, che può includere formazione frontale (in aula), on line, workshop, studio individuale e mentoring. Il candidato che abbia seguito il corso base di DPO, dopo attento studio del manuale standard  COSMIC ed eventuali attività di mentoring con docenti certificati, vede nella simulazione dell'esame la prova finale, un self assessment del reale  livello di apprendimento raggiunto.

Dopo il collegamento al sito DPO , appositamente predisposto,  al candidato  vengono proposte in sequenza 100 domande di cui 84 True-False e 16 Multiple Choice.

Così come nell’esame vero e proprio,  il tempo è controllato (90 minuti).

Al termine della prova sarà accessibile un riepilogo sintetico dei risultati conseguiti e della percentuale di successo pari al 75%. I risultati saranno commentati dal docente che ha presidiato la conduzione della simulazione. La promozione al test è un forte indicatore della effettiva preparazione del candidato e della probabilità di successo rispetto al vero esame. In ogni caso le percentuali parziali possono aiutare ad individuare aree di preparazione eventualmente più deboli.

Informazioni aggiuntive

Modalità di erogazione del corso

Classe virtuale