COSMIC Function Points

1'500,00


Durata: 6 mezze giornate in classe virtuale

Contattaci per una edizione in house del corso !

COD: COSMIC-R Categorie: ,

Obiettivi:
Questo corso presenta in dettaglio la metodica dei COSMIC Function Point secondo la più recente versione della normativa di conteggio emessa dal COSMIC (la 5.0 del 2020) permettendo l'acquisizione operativa delle relative tecniche di misura ed uso. Alla fine del modulo formativo i partecipanti avranno maturato le conoscenze per impostare e risolvere in modo ottimale e conforme agli standard  un problema di misura concernente i COSMIC Function Point. Esempi ed esercitazioni pratiche complete rendono operative le conoscenze acquisite nello svolgimento teorico degli argomenti. Il docente possiede una pluriennale esperienza nella conduzione e valutazione di progetti e nella formazione del personale ed è certificato da COSMIC.

Destinatari: Project Manager, Addetti all'informatica, alla qualità, al monitoraggio di progetti software, Committenti di sistemi informativi con competenze informatiche di base

Contenuti 

Il metodo COSMIC FP

  • Le basi concettuali del metodo COSMIC FP
  • Quando e su che cosa effettuare le misure
  • Vantaggi e svantaggi del metodo COSMIC FP
  • Le norme standard internazionali COSMIC FP

Generalità e panoramica sul metodo COSMIC FP

  • Applicabilità del metodo
  • Modello del processo di misurazione COSMIC FP
  • La fase di Strategia
  • Estrazione dei Requisiti Utente Funzionali (FUR)
  • La fase di mappatura e la fase di misurazione
  • Misura anticipata: "scaling" della misurazione
  • Contesto della misurazione: Obiettivo, Ambito, Utenti Funzionali, Confini

La Fase di Mappatura

  • Definizione dei termini
  • Identificare gli strati (layer) del software
  • Identificare i confini del software
  • Identificare i processi funzionali
  • Identificare gli oggetti di interesse
  • Suggerimenti utili

La Fase di Misurazione

  • Identificare i "movimenti di dati" (Entry, Exit, Read, Write)
  • Applicare la funzione di misurazione
  • Suggerimenti utili

Calcolo e Presentazione delle Misure

  • Modalità di calcolo
  • Modalità di presentazione

Informazioni aggiuntive

Modalità di erogazione del corso

Classe virtuale

Classe virtuale

Il corso è organizzato in sessioni di mezze giornate. Le mezze giornate possono essere erogate anche non consecutivamente ma comunque in tempi ravvicinati per non perdere di efficacia didattica. Questo corso può essere erogato on demand nelle date che più ti fanno comodo oppure in date prefissate, eventualmente disponibili dal menu. Potrai indicare la data di partenza che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data di partenza da te richiesta o a concordare con te una nuova data. La didattica include spiegazioni teoriche e prove pratiche. I materiali didattici sono tutti digitali.