Sviluppare la Resilienza

800,00

Obiettivo di questo corso è sviluppare il legame esistente tra le qualità resilienti e le performance organizzative.
Acquisire consapevolezza del proprio “stato resiliente” e delle modalità di sviluppo di tali abilità.

Destinatari: Middle manager, dirigenti, chiunque operi in processi di cambiamento

Contenuti:

Il ciclo del cambiamento
• Le fasi
• Tipi di reazioni
• La risposta resiliente
• Definizione
• I vantaggi delle qualità resilienti in vari contesti

Le barriere
• Il mito dello stress
• Locus of control esterno
• Le convinzioni

I guardiani della resilienza
• autostima
• Fiducia
• Locus of control interno
• Il controllo delle emozioni

La padronanza personale e consapevolezza emotiva: sviluppare le qualità resilienti

La “dimensione sociale” della resilienza

Motivazione e cambiamento
• Valori, Significato, Identità
• Le “gabbie mentali”
• Il linguaggio motivazionale
• Le domande per cambiare

Piano di sviluppo personale alla resilienza

 

 

Informazioni aggiuntive

Modalità di erogazione del corso

Classe virtuale

Classe virtuale

Il corso è organizzato in sessioni di 1,5 ore l’una raggruppate a due a due nell’arco di una mezza giornata. Il numero di mezze giornate dipende dal numero di moduli previsti per il corso. Le mezze giornate possono essere erogate anche non consecutivamente ma comunque in tempi ravvicinati per non perdere di efficacia didattica. Questo corso può essere erogato on demand nelle date che più ti fanno comodo oppure in date prefissate, eventualmente disponibili dal menu. Potrai indicare la data di partenza che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data di partenza da te richiesta o a concordare con te una nuova data. La didattica include spiegazioni teoriche e prove pratiche. I materiali didattici sono tutti digitali.