Gestione dello Stress
800,00€
La parola stress abbraccia un’ampia gamma di esperienze umane e viene vissuto da ognuno di noi in modo diverso. Non tutti rispondiamo allo stesso modo agli stimoli esterni che per alcuni possono determinare uno stato interno di “tensione positiva” e per altri uno stato di “stress negativo”, che influenza negativamente il nostro stato di benessere e le nostre prestazioni.
Come affrontiamo le circostanze stressanti dipende anche dalle nostre credenze rispetto ai noi stessi ed alle nostre capacità ed alla nostra rappresentazione del mondo e dei fenomeni esterni.
In questo corso verranno forniti strumenti e tecniche utili per:
• riconoscere il modo con cui reagiamo ad eventi stressanti
• acquisire consapevolezza sul ruolo delle emozioni e su come gestirle
• sviluppare strategie per meglio affrontare situazioni stressanti e migliorare le prestazioni
• abbassare il livello di stress aumentando il livello di benessere e di concentrazione
Destinatari: Manager, team leader e chiunque desideri migliorare la propria capacità di gestire situazioni stressanti e migliorare il proprio stato di benessere ed il livello di performance.
Contenuti di massima
Conoscere lo stress
• Cos’è
• Il ciclo dello stress
• Le risposte allo stress
Effetti fisici, emotivi e comportamentali dello stress
Emozioni e stress
• L’origine delle emozioni
• consapevolezza delle proprie emozioni
• controllo delle emozioni
• Il “sequestro emotivo”
• I “vampiri dell’energia”
Convinzioni e credenze
• Locus of control (interno/esterno)
• Atteggiamenti e comportamenti
• Il cambiamento di prospettiva per modificare i propri atteggiamenti
Conoscere i fattori che generano stress e i propri segnali di allarme
Saper diagnosticare il proprio livello di stress
Definire e mettere in opera una propria strategia di benessere
• Definire il proprio piano d’azione
• Mettere a punto il proprio metodo personale “antistress”
Informazioni aggiuntive
Modalità di erogazione del corso | Classe virtuale |
---|---|
Classe virtuale | Il corso è organizzato in sessioni di 1,5 ore l’una raggruppate a due a due nell’arco di una mezza giornata. Il numero di mezze giornate dipende dal numero di moduli previsti per il corso. Le mezze giornate possono essere erogate anche non consecutivamente ma comunque in tempi ravvicinati per non perdere di efficacia didattica. Questo corso può essere erogato on demand nelle date che più ti fanno comodo oppure in date prefissate, eventualmente disponibili dal menu. Potrai indicare la data di partenza che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data di partenza da te richiesta o a concordare con te una nuova data. La didattica include spiegazioni teoriche e prove pratiche. I materiali didattici sono tutti digitali. |