ISIPM-Base® – Formazione per l’accreditamento personale

1'200,00

L’obiettivo del corso è fornire i fondamenti di Project Management secondo la struttura fornita dall’Istituto italiano di Project Management, e richiesti per accedere alla certificazione ISIPM-BASE, organizzata e rilasciata dallo stesso Istituto.

Destinatari : Chiunque desideri iniziare un percorso professionale in project management.
Non è necessaria una esperienza pregressa come project manager.

Il corso fornisce le conoscenze generali e di base in materia di Project Management ed è stato qualificato secondo lo schema Project Manager UNI 11648 da AICQ SICEV.

Esso è finalizzato all’acquisizione degli elementi di conoscenza quali:

  • Il contesto:
    • Progetto
    • Project Management
    • Strutture organizzative e progetti
    • Program e Portfolio Management
    • Governance dei progetti
    • Processi di PM (avvio, pianificazione, esecuzione, controllo, chiusura)
    • Contesto e gestione stakeholder
    • Fasi del progetto (ciclo di vita)
    • Criteri di successo del progetto
    • Strategia di progetto, requisiti e obiettivi
    • Il Responsabile di Progetto (Project Manager)
    • Modelli di Maturità di PM
    • Criteri di valutazione del progetto
  • Conoscenze tecniche e metodologiche:
    • Gestione dell’integrazione di progetto
    • Gestione dell’ambito e dei deliverable di progetto
    • Gestione dei tempi di progetto
    • Gestione delle risorse di progetto
    • Gestione della contrattualistica e degli acquisti di progetto
    • Gestione dei rischi di progetto
    • Gestione dei costi di progetto
    • Gestione della configurazione e delle modifiche di progetto
    • Valutazione dell’avanzamento di progetto
    • Gestione delle informazioni e della documentazione di progetto
    • Gestione della qualità di progetto
    • Standard e normative
  • Conoscenze comportamentali (cenni)
    • Comunicazione
    • Leadership
    • Motivazione e orientamento al risultato
    • Team working e team building
    • Negoziazione
    • Conflitti e crisi
    • Problem solving
    • Etica

Informazioni aggiuntive

Modalità di erogazione del corso

Classe virtuale

Classe virtuale

Il corso è organizzato in sessioni di 1,5 ore l’una raggruppate a due a due nell’arco di una mezza giornata. Il numero di mezze giornate dipende dal numero di moduli previsti per il corso. Le mezze giornate possono essere erogate anche non consecutivamente ma comunque in tempi ravvicinati per non perdere di efficacia didattica. Questo corso può essere erogato on demand nelle date che più ti fanno comodo oppure in date prefissate, eventualmente disponibili dal menu. Potrai indicare la data di partenza che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data di partenza da te richiesta o a concordare con te una nuova data. La didattica include spiegazioni teoriche e prove pratiche. I materiali didattici sono tutti digitali.