ISIPM-Av® – Formazione avanzata per l’accreditamento personale

1'200,00

Il corso si basa sui contenuti previsti dalla norma UNI ISO 21502 in termini di pratiche, conoscenze ed abilità

Obiettivi del corso

  • Studiare in modo approfondito i processi indicati nelle linee guida UNI ISO 21502
  • Sviluppare le proprie conoscenze in ambito PM
  • Affrontare l’esame per l’acquisizione della credenziale ISIPM-Av® con l’adeguata preparazione

 

Destinatari : Chiunque desideri continuare un percorso professionale in project management.

Pre-requisiti:

  • Possesso dell’attestato ISIPM-Base®; in alternativa è considerato valido anche il possesso della CAPM® del PMI o della IPMA Level D®
  • Attestato di partecipazione ad un corso base di project management di almeno 3 gg (minimo 21 ore) con contenuto equivalente al programma svolto dal corso ISIPM-Base®
  • Esperienza professionale in ambito project management
Contenuti

Il corso verte sulla stessa struttura del corso base a cui rimandiamo per i dettagli, approfondendo gli aspetti teorici e affrontando con esercitazioni pratiche le tecniche e metodologie di supporto al lavoro del PM.

In particolare sarà ripercorsa la struttura legata al

  • Contesto
  • Conoscenze tecniche e metodologiche
  • Conoscenze comportamentali

Al termine sarà condotta una simulazione del test di esame.

  • Conoscenze di contesto
    • Progetto
    • Project Management
    • Strutture organizzative e progetti
    • Program e Portfolio Management
    • Governance dei progetti
    • Processi di PM
    • Avvio
    • Pianificazione
    • Esecuzione
    • Controllo
    • Chiusura
    • Contesto e gestione stakeholder
    • Fasi del progetto (ciclo di vita)
    • Criteri di successo del progetto
    • Strategia di progetto, requisiti ed obiettivi
    • Il responsabile di Progetto (Project Manager)
    • Modelli di maturità di PM
    • Criteri di valutazione del progetto

     Conoscenze tecniche e metodologiche

    • Gestione dell’integrazione di progetto
    • Gestione dell’ambito e dei deliverable di
    • progetto
    • Gestione dei tempi di progetto
    • Gestione delle risorse di progetto
    • Gestione contrattualistica e acquisti di progetto
    • Gestione rischi di progetto
    • Gestione dei costi di progetto
    • Gestione configurazione e modifiche di
    • progetto
    • Validazione dell’avanzamento di progetto
    • Gestione delle informazioni e della
    • documentazione di progetto
    • Gestione della qualità di progetto
    • Standard e normative

    Conoscenze comportamentali

    • Consapevolezza
    • Prospettiva degli Stakeholder
    • Comunicazione Efficace
    • Leadership
    • Motivazione
    • Teaming
    • Etica

Informazioni aggiuntive

Modalità di erogazione del corso

Classe virtuale

Classe virtuale

Il corso è organizzato in sessioni di 1,5 ore l’una raggruppate a due a due nell’arco di una mezza giornata. Il numero di mezze giornate dipende dal numero di moduli previsti per il corso. Le mezze giornate possono essere erogate anche non consecutivamente ma comunque in tempi ravvicinati per non perdere di efficacia didattica. Questo corso può essere erogato on demand nelle date che più ti fanno comodo oppure in date prefissate, eventualmente disponibili dal menu. Potrai indicare la data di partenza che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data di partenza da te richiesta o a concordare con te una nuova data. La didattica include spiegazioni teoriche e prove pratiche. I materiali didattici sono tutti digitali.