Risk Management – corso base

1'000,00


Durata: 2 giorni

Questo modulo può essere erogato on demand nella data che più ti fa comodo. Potrai indicare la data che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data da te richiesta o a concordare con te una nuova data.

Contattaci per una edizione in house del corso !

COD: RSKMAN Categoria:

Obiettivi :  Scopo di questo corso è migliorare le capacità dei partecipanti di individuare i rischi per i progetti e di mettere in campo e valutare un piano di gestione adeguato.

Destinatari :  Chiunque desideri migliorare la gestione del rischio progettuale.

Contenuti:

I riferimenti metodologici esistenti

Il metodo SAFE per la gestione del rischio

Il processo di identificazione dei rischi

Definizione di rischio
Impatti sulla qualità, quantità, costo e tempo
La formulazione CTC (Condition Transition Consequence)
Risk Management Network
Logiche e criteri di classificazione dei rischi

 Il processo di quantificazione dei rischi

Quantificazione economica e/o convenzionale
Metodi di pesatura del singolo fattore di rischio
Derivazione del rischio globale di progetto
Le reti bayesiane per la valutazione del rischio

Il Risk Management Plan

Come ridurre il rischio progettuale
Logiche e strumenti di trasformazione dei rischi
Mercati dei capitali e finanziamento del rischio
Tipologie di progetto e conseguenti strategie di gestione
La zona di controllo, influenza e considerazione
Azioni positive di prevenzione, sorveglianza e attenuazione

La valutazione ex-ante ed ex-post

Il rischio incondizionato e quello residuo
L'indice di efficienza nella rimozione dei rischi

I deliverables del processo di Risk Management

Gli strumenti di supporto al Risk Management

Le risorse disponibili in rete (Internet)

Esercitazioni pratiche sul processo di gestione presentato