Pianificazione e Controllo del Progetto

1'500,00


Durata: 3 giorni

Questo modulo può essere erogato on demand nella data che più ti fa comodo. Potrai indicare la data che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data da te richiesta o a concordare con te una nuova data.

Contattaci per una edizione in house del corso !

COD: PIACONPRO Categoria:

Obiettivi : Questo corso presenta un metodo completo per creare ed adeguare ai continui cambiamenti imposti dallo sviluppo degli eventi un modello del progetto in termini di attività, responsabilità, tempi, risorse, costi e ricavi al fine di governare al meglio il processo progettuale. Al termine del modulo i partecipanti avranno maturato le conoscenze e le predisposizioni per impostare e seguire con l'ausilio di un personal computer la pianificazione ed il controllo di gestione di un progetto complesso.

Il corso farà uso intensivo di supporti automatici per la pianificazione e controllo dei progetti non trascurando, però, di evidenziare i meccanismi comportamentali e i metodi che sono alla base di una corretta pianificazione.

Destinatari : Project Manager con o senza esperienza di ruolo; Coordinatori di Project Manager.

Contenuti :

Parte generale
Sistemi di pianificazione e controllo: un quadro di riferimento
La pianificazione partecipativa come strumento di formazione del gruppo
Il piano generale di progetto e l'assunzione individuale di impegni
Come evitare di "passare il tempo" pianificando
Come utilizzare e non farsi utilizzare dagli strumenti software
Tipo di progetto e necessità di pianificazione e controllo
Il budget di progetto: struttura e composizione

Gli strumenti integrati di pianificazione
Work Breakdown Structure (WBS)
Product Breakdown Structure (PBS)
Organizational Breakdown Structure (OBS)
Matrice di responsabilità
Diagramma di GANTT
Diagramma reticolare (PERT, CPM)
Matrice attività/risorse
Diagramma di carico
Budget di spesa economico
Cash-flow di progetto

Un metodo di Pianificazione e Controllo
Traduzione della "missione" del progetto in una gerarchia di obiettivi
Definizione delle attività necessarie
Individuazione di significative pietre miliari
Costruzione del piano logico di progetto
Assegnazione delle attività alle risorse/skill
Inserimento dei vincoli su risorse e tempi
Livellamento degli impegni
Realizzazione del Piano Base del progetto
Valorizzazione dei costi e ricavi
Definizione del budget e del cash-flow
Piani di emergenza e analisi degli scenari
Aggiornamento consuntivo
Previsioni a finire

Indici di Stato Avanzamento Lavori (SAL) rispetto a:
Risultati tecnici, lavoro, tempo, costi, ricavi
Il metodo dell' Earned Value (EV)

Il sistema di Reporting
Destinatari, obiettivi, variabili d'interesse, periodicità, contenuti e forma

Software standard di supporto: criteri di scelta

Case study e simulazione di situazioni progettuali critiche