Gestione Economica e Finanziaria del Progetto
1'000,00€
Durata: 2 giorni
Questo modulo può essere erogato on demand nella data che più ti fa comodo. Potrai indicare la data che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data da te richiesta o a concordare con te una nuova data.
Obiettivi : Questo corso introduce gli elementi di base e le tecniche operative avanzate per la redazione di un Budget di Progetto compatibile con il Master Budget dell'Organizzazione. Alla fine del modulo i partecipanti avranno maturato la consapevolezza sulle implicazioni che i vari modi di impostare il budget hanno sulla gestione operativa e sui risultati finali. Allo stesso tempo saranno in grado di analizzare un progetto in termini di Ricavi/Costi ed Entrate/Uscite mediante l'utilizzo di indici e tecniche attuariali che tengano conto della variabile temporale nella valutazione dell'investimento.
Il corso farà uso intensivo di supporti automatici per la pianificazione e controllo dei progetti non trascurando, però, di evidenziare i meccanismi comportamentali e i metodi che sono alla base di una corretta pianificazione.
Destinatari : Project Manager con o senza esperienza di ruolo; Coordinatori di Project Manager. Per partecipare a questo corso è necessaria una conoscenza di base delle tecniche di Pianificazione e Controllo di progetto.
Contenuti :
Parte generale
Sistemi di pianificazione e controllo: un quadro di riferimento
Il budget come strumento di governo delle organizzazioni
Il ciclo annuale di budget
Le modalità di interazione tra livelli organizzativi nella costruzione del budget
Budget operativi, finanziari e degli investimenti
I conflitti di ruolo ed il budget
L'impatto degli obiettivi di budget sul comportamento degli individui
Centri di responsabilità
Centro di costo standard
Centro di costo discrezionale
Centro di vendita
Centro di profitto
Centro di investimento
Fattori di costo
Lavoro (interno/esterno)
Materiali
Attrezzature
Ammortamenti
Costi generali
Altri costi
Fattori di ricavo A corpo
Time & material
Metodi di classificazione dei costi
Per natura
Fissi, semifissi, variabili
Diretti, indiretti
Originali, esecutivi, consuntivi, revisionati
Metodi di classificazione dei ricavi
A bassa varianza
A media varianza
Ad alta varianza
Il budget di progetto
Budget economico e finanziario
Meccanismi di ribaltamento dei costi generali: a costi diretti, a costi pieni
Il margine operativo lordo e quello netto
L'analisi degli investimenti
Il valore del tempo nell'analisi ricavi/costi
La capitalizzazione e l'attualizzazione
Gli indici di valutazione
Ritorno dell'Investimento (ROI)
Periodo di Pareggio Finanziario (PPF)
Periodo di Pareggio Attualizzato (PPA)
Flusso di Cassa Scontato (FCS)
Indice di Convenienza (ICO)
Tasso di Rendimento Interno (TRI)
L'analisi degli scostamenti e delle varianze