Process Management Metodi di Base

1'000,00


Durata: 2 giorni

Questo modulo può essere erogato on demand nella data che più ti fa comodo. Potrai indicare la data che preferisci nel campo annotazioni del form di acquisto che si aprirà cliccando il pulsante Acquista. Ci impegniamo a rimborsare integralmente il costo del corso se non riusciremo a rispettare la data da te richiesta o a concordare con te una nuova data.

Contattaci per una edizione in house del corso !

COD: PROMAN Categoria:

Obiettivi:
E' ormai fatto acquisito che i processi siano un fattore cruciale e strategico dell'organizzazione per il perseguimento del successo.
Il valore aggiunto nell'impresa viene materializzato proprio dai processi. Oltre alla scontata richiesta di efficacia, dunque, è emersa sempre più pressante la richiesta di migliorare il loro uso delle risorse aziendali, essenzialmente costi, risorse umane e tempi di ciclo.
I responsabili di business, a vari livelli, dovrebbero arricchire sempre più il loro bagaglio di competenze e di attitudini verso il Process Management trasformandosi da gestori prevalenti di asset strutturali a gestori di processi produttivi che quegli asset utilizzano.

Destinatari: Analisti di organizzazione; Analisti che necessitano di una visione di più alto livello del sistema organizzativo aziendale.

Al fine di impersonare al meglio questo nuovo ruolo, occorre:

  • Comprendere le relazioni tra l'efficacia operativa, la strategia aziendale e la customer satisfaction;
  • Misurare e gestire la performance interfunzionale;
  • Gestire il ciclo di vita dei processi e le iniziative di process improvement;
  • Bilanciare le capacità tecniche con i costi operativi, la domanda di mercato e la gestione dei rischi;
  • Riconoscere le opportunità per l'innovazione di processo;
  • Rimuovere le barriere tecniche e culturali per la gestione aziendale focalizzata sui processi;
  • Motivare i manager funzionali a focalizzarsi sui risultati di business complessivi e gli obiettivi dei clienti dei processi.

Contenuti
L'evoluzione del Process Management

L'identificazione dei processi
Cos'è un Processo di Business ?
Work, Core & Support processes
Come identificare e classificare i processi

Creare una Strategia di Processo
Bilanciare gli stakeholder: il ruolo della customer satisfaction
Definire lo scopo del processo e il suo valore
Selezionare le misure di processo adeguate
Usare le balanced scorecard

Gestire la vita dei processi
Bilanciare bisogni di business e capacità del processo
Stati del processo: "come è", "come dovrebbe essere" e "come potrebbe essere"
Reengineering vs. ottimizzazione
Disegno del processo
Identificazione delle performance gaps
Documentazione e diagnosi del processo
Progettazione e diffusione del processo
Implementazione operativa del processo

Monitorare le Performance del Processo

Raccolta dati
Probabilità, prevedibilità e performance su base statistica
Controllo statistico del processo
Verifica di economicità e di efficaci