da Carla Cioffi | Dic 14, 2022
La storia del metodo #SFP, dalla sua nascita nel 2011 quando ancora si chiamava SiFP ed era al centro di una fervente attività di lavori con SiFPA, la Simple Function Point Association, e con i suoi soci, al 2019, quando il metodo è stato acquisito da IFPUG diventando parte integrante del suo portfolio prodotti, fino alla pubblicazione della versione IFPUG Simple Function Point (SFP) SPM v 2.1, nell’ottobre 2021.
da Carla Cioffi | Dic 13, 2022
“La preziosità di un progetto aziendale che un Questionario 360 per Manager e Responsabili fa emergere, consiste nell’opportunità, per le persone coinvolte, di conoscere pragmaticamente i punti di forza e le aree di miglioramento, di comprendere quanto si riesca a trasmetterli a collaboratori, colleghi e responsabili.
da Carla Cioffi | Nov 28, 2022
Roberto Meli è il nuovo direttore del Functional Sizing Standards Committee (FSSC).
II comitato è garante degli standard di misura funzionale che includono il tradizionale #FPA e il nuovo #SFP, supervisiona i Manuali delle pratiche di conteggio dell’IFPUG, garantisce la risoluzione dei problemi nella metodologia di conteggio e produce case studies, white paper, webinar e video, utili per gli utenti.
da Carla Cioffi | Nov 17, 2022
AL 3° #EventoMetrico GUFPI-ISMA, Roberto Meli e Simone Venturin, Deputy Head of Supply in Informatica Alto Adige, racconteranno l’esperienza di utilizzo del modello VAMOS – R3 presso la Provincia Autonoma di Bolzano
da Carla Cioffi | Ott 24, 2022
Qualità è la parola d’ordine dell’edizione 2022 di “Puglia- Osservazioni sul Futuro”, una giornata di eventi e seminari, organizzati da @regionepuglia in collaborazione con @innovapuglia, che si è tenuta qualche giorno fa alla Fiera del Levante e dedicata al ruolo del software come elemento determinante per raggiungere con successo la trasformazione digitale delle PA.