SFP all’assalto del Mercato

 

Si è conclusa la prima fase di lancio del Metodo SFP da parte di IFPUG, che prevedeva l’acquisizione ufficiale del metodo, l’approvazione dei documenti tecnici e l’inserimento del metodo nel portfolio prodotti.

 

 Il Manuale “Pratiche di conteggio”, che è stato ufficialmente pubblicato sul sito dell’IFPUG a novembre del 2021, ha riscosso un notevole successo ed è stato scaricato più di 300 volte nell’arco di un mese e mezzo. Il chè risulta essere un indicatore del forte interesse che il metodo ha sul mercato.

Si apre quindi in questi giorni la seconda fase del progetto, ossia la predisposizione di una task force che si occuperà del rilascio completo del metodo sul mercato, della redazione di documenti di supporto, della predisposizione degli esami di certificazione, della realizzazione di un piano di marketing e dell‘aggiornamento del sito IFPUG con l’integrazione dei materiali SFP.

Roberto Meli, inventore del metodo e nuovo direttore dei progetti speciali dell’IFPUG, è a capo di questa task force che coinvolge trasversalmente tutti i comitati tecnici dell’associazione. L’obiettivo è di realizzare una rapida diffusione del metodo nel mercato.

Vuoi più informazioni?

Trattamento dati personali

Iscrizione alla newsletter DPO

10 + 3 =