
Gestire il rischio di un progetto significa occuparsi attivamente del suo successo. Questo è particolarmente vero se consideriamo che è ormai pratica comune nel Project Management usare la parola rischio per intendere sia le minacce che le opportunità. Gestire i rischi significa, quindi, massimizzare le opportunità e minimizzare le minacce.
IL METODO SAFE
Il metodo SAFE (Safe Activities For Enhancement) porta il Project Manager ad assumere una consapevolezza completa delle singole e significative cause di rischio per uno specifico progetto attraverso l’esame di checklist di tipo generale e di tipo particolare, nonché attraverso l’uso di tecniche e di interazioni creative di gruppo.
In ogni progetto è essenziale gestire il rischio per prevenire o far emergere problemi nascosti che potrebbero comprometterne l’andamento (rischio negativo o minaccia) o per cogliere eventuali occasioni di business non immediatamente evidenti (rischio positivo od opportunità). Identificando ed esaminando le minacce/opportunità nelle varie fasi della commessa, siamo in grado di governare ciò che accade intorno ad essa.
Leggi il nostro post post sull’argomento!