Di nuovo insieme!
Come sempre a Natale, anche quest’anno superiamo le distanze e ci ritroviamo idealmente insieme per scambiarci gli auguri per le prossime festività e inevitabilmente l’occasione è utile per fare un bilancio delle attività del 2021.
Nonostante le difficoltà di questo periodo, abbiamo portato avanti le nostre iniziative e raggiunto i nostri obiettivi.
DPO si è aggiudicata importanti gare a livello nazionale e regionale nell’ambito della governance dei contratti ICT (Aria SpA, SIAG, CINECA, INAIL, CONSIP, Innovapuglia).
È proseguita la proficua collaborazione con ISIPM che ha condotto Donata Colangelo, Sandra Vaudagna e Roberto Meli ad acquisire la certificazione di assessor Isipm-Prado che attesta il livello di maturità di un’organizzazione nel project management.
Con i nostri amici di Assintel abbiamo pianificato corsi sul Risk Management e realizzato webinar sul remote-working
Mai interrotte le attività in comune con IFPUG che ha riconosciuto ufficialmente il Metodo SFP e lo ha inserito nel suo portfolio prodotti. Quest’anno inoltre, Roberto Meli è stato eletto membro effettivo del Board of Director e guida la task force dell’associazione, per portare sul mercato il nuovo metodo di misurazione.
Ma il 2021 è stato anche l’anno in cui abbiamo festeggiato il nostro 54esimo anno di attività, ricorrenza che ci ha stimolato alla crescita e all’innovazione.
Abbiamo seguito dei percorsi di formazione sul digital marketing e integrato il nostro organico con alcune nuove indispensabili figure.
E’ stata ridefinita l’area ALM grazie al prezioso contributo di Giovanni Massimo Benedetti
Abbiamo aggiornato il nostro catalogo con nuovi corsi e… molto altro abbiamo in cantiere.
Intanto però, molti auguri da tutti noi di DPO!