2° EVENTO METRICO – Una terribile minaccia si aggira nel Mercato
Pensi sia importante che le misure funzionali del software siano affidabili?

Che, applicate sullo stesso oggetto, siano riproducibili da parte di professionisti differenti con gli stessi risultati?

Se la risposta è si, hai a cuore la sopravvivenza dei metodi di misura funzionali.

Senza affidabilità e riproducibilità, l’oggettività non esiste più e la misura serve a sostenere interessi di parte.

EPPURE UNA TEMIBILE MINACCIA SI AGGIRA NEL MERCATO: L’AFFERMARSI DELLE ARCHITETTURE A SERVIZI E COMPONENTI.

Se dal punto di vista della produzione software, queste architetture promettono di elevare la qualità del software e di ottenere una maggiore capitalizzazione dei costi attraverso componenti riusabili, d’altro canto possono indurre un degrado delle capacità di catturare in numeri il “size” del software se non si imposta correttamente il confine delle applicazioni.

I Function Point sono nati per focalizzare l’attenzione sul Business e i suoi bisogni, spodestando così le scelte tecniche.

Il focus è quindi sulla misurazione dei servizi informativi resi, non sulle modalità tecniche di implementazione.

Su questi temi si cimenteranno domani a Roma, Roberto Meli e Franco Perna durante il 2°Evento Metrico GUFPI-ISMA.

Seguici!

lascia un commento

Trattamento dati personali

Iscrizione alla newsletter DPO

3 + 12 =