Servizi di assessment
ISIPM - PRADO
Eroghiamo servizi qualificati per la rilevazione della maturità del Sistema di Project Management di aziende private, enti pubblici e no-profit secondo il modello ISIPM-PRADO.
Siamo in grado di mettere al fianco della tua organizzazione, tra i primi in Italia, Assessor certificati.


Perché valutare la propria maturità di PM?
Sappiamo che le organizzazioni più mature nella gestione dei progetti riescono a:
- raggiungere più facilmente il successo dei propri progetti
- risparmiare risorse
- migliorare la redditività aziendale
- realizzare le proprie strategie con maggior efficacia
Per aiutare le organizzazioni a conoscersi, è nato Il modello ISIPM-Prado® che permette di valutare ed approfondire tutte le dimensioni più significative di un Sistema di Project Management.
Il modello è coerente con i framework più diffusi di Project Management (ISIPM, PMI, Prince2, IPMA)
LA STORIA
Nato nel 2018 per rispondere alla necessità di definire uno strumento agile ed efficace di rilevazione del livello di maturità del PM, il modello ISIPM-PRADO® è stato sviluppato da ISIPM in collaborazione con due guru del PM, Darci Prado e Russell Archibald.

Il METODO
Il livello di maturazione delle organizzazioni viene quantificato mediante l’applicazione di strumenti specifici come i questionari, le interviste e le rilevazioni dirette, che valutano la capacità di gestire in maniera corretta i progetti e, in generale, il sistema di project management.
L’assessment è lo strumento che misura il livello di maturità del Project Management attraverso la quantificazione dell’aderenza dell’organizzazione alle best practices e verificano sette dimensioni:
- competenze di PM
- competenze tecniche e di contesto
- competenze comportamentali
- metodologia di PM
- sistemi informatici
- allineamento con le strategie di business
- struttura organizzativa
STRUTTURA E MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO
Il modello ISIPM-Prado® è uno strumento di misurazione quantitativa della maturità di Project Management costituito da 4 elementi che possono essere letti sia in maniera indipendente che integrata.
- questionario di rilevazione
- valore sintetico di maturità
- livelli di distribuzione della maturità
- dimensioni di distribuzione della maturità


- Il cambiamento aziendale è raggiungibile in un arco di tempo definito conoscendo il proprio livello di maturità di partenza e stabilendo un traguardo adeguato alle proprie esigenze e possibilità.
- Il modello ISIPM-PRADO consente di testimoniare oggettivamente le evidenze e di evitare eventuali auto-indulgenze o, al contrario, svalorizzazioni preconcette legate alle percezioni parziali degli individui.
- DPO crede molto in questo strumento ed a tal fine ha certificato 3 Assessor qualificati. Roberto Meli, Sandra Vaudagna, Donata Colangelo
