Software Measurement

Non si può governare un fenomeno che non si conosce e non si può conoscerlo senza informazioni quantitative.

  • La misura permette di comprendere meglio le caratteristiche di funzionalità, tecniche e di qualità del prodotto software.
  • La misura permette di costruire indicatori per sorvegliare i fenomeni che avvengono intorno ad esso.
  • La misura migliora la condivisione delle percezioni tra gli stakeholder.
  • La misura funzionale e non funzionale è alla base dei modelli che sostengono il processo di stima dei costi, dei tempi e dello staff necessario ad un progetto.
  • La misura è alla base di ogni attività di benchmarking ovvero di confronto con altre realtà o con se stessi nel tempo.
  • La misura è indispensabile nei contratti a corrispettivo proporzionale ai deliverable ed è utilissima nei contratti a corpo.

Il contributo DPO

DPO è direttamente coinvolta nel settore delle metriche del software attraverso attività di ricerca, consulenza e formazione. L’elevata specializzazione conseguita e la sinergia tra attività di consulenza e formative costituiscono una prerogativa pressocchè unica nel mercato italiano.

Oltre a supportare i propri clienti con l’Analisi dei Function Point IFPUG, DPO ha sviluppato due metodiche correlate: gli Early & Quick Function Point, per la stima rapida e anticipata dei FP, ed i Simple Function Point, una nuova metrica funzionale completamente compatibile con il metodo IFPUG ma molto più semplice da calcolare.

DPO ha contribuito alla definizione della nuova generazione di metrica sviluppata dal consorzio COSMIC, il metodo dei COSMIC Function Point.

Le certificazioni e gli accreditamenti

Le certificazioni* in campo metrico che DPO promuove come elementi distintivi e qualificanti sono:

  1. certificazione IFPUG (CFPS-CFPP)
  2. certificazione COSMIC
  3. certificazione Early & Quick Function Points (CEQ-FPS)

* abbiamo usato il termine più largamente usato di certificazione per quanto sia più appropriato parlare di accreditamenti.

Il Sistema Metrico

Per inserire la misura tra le pratiche correnti dell’organizzazione non è sufficiente formare qualche analista, comprare un tool ed utilizzare una tecnica di misura alla moda.

Realizzare un Sistema Metrico per l’ICT (ICT Measurement System) rappresenta un passo nella direzione giusta.

Scopri le nostre proposte !

Vuoi più informazioni?

Trattamento dati personali

Iscrizione alla newsletter DPO