Consulenza sul Requirements Management

L’approccio DPO al Requirements Management (RM) si basa sulla stretta integrazione tra aspetti tecnici ed aspetti comportamentali. Trattandosi di un’attività di cerniera tra il mondo del business e quello degli analisti ICT è fondamentale “parlare il linguaggio” di entrambi ed essere percepito come “uno dei nostri” da entrambe le comunità. Le competenze che i “demand manager”, come talvolta sono chiamati gli incaricati al Requirements Management, devono possedere spaziano da quelle di business a quelle di modellazione avanzata di processi e dati, dai soft skill relativi alla comunicazione, negoziazione, risoluzione dei conflitti, motivazione, ascolto attivo, empatia fino alle tecniche di verifica e test dei requisiti.

L’ambito dei nostri servizi di consulenza
La nostra consulenza (in presenza o in remoto) può vertere sulla seguente lista, certamente non esaustiva ma indicativa di attività:
- assessment sul sistema di RM utilizzato dal cliente
- definizione di metodologie per il RM
- definizione di template per i documenti di RM
- scelta di software tools per il RM
- requirements review