Consulenza sul Project Management

L’approccio DPO al Project Management si basa su modelli standard internazionali come PMBOK del Project Management Institute (PMI), oppure Prince 2 del governo Britannico, ISIPM ed altri ancora, collocandoli in una prospettiva di scelta situazionale. Non si può pretendere, infatti, di applicare sempre la stessa ricetta a qualunque iniziativa progettuale, grande o piccola, certa o incerta, di prodotto materiale o servizio immateriale, in organizzazioni effimere o strutturate etc. Il nostro approccio, inoltre, considera indissolubilmente legate, nell’attività del Project Manager, la dimensione tecnica con quella comportamentale.

La nostra consulenza può avere i seguenti obiettivi:

  • Aiutarvi a definire o far evolvere il vostro sistema di Project Management;
  • Assistervi nella conduzione di specifici progetti;
  • Assumere il ruolo di Project Manager esterno per i vostri progetti.

Impostazione e Organizzazione di progetto

Possiamo affiancarti nel difficile momento dell’impostazione di un nuovo progetto per:

  • costruire la mappa degli stakeholders (“portatori d’interesse”),
  • verificare i parametri di qualità degli obiettivi fissati,
  • analizzare il contesto del progetto ed i fattori critici ad esso relativi,
  • valutare il rischio e le probabilità di successo,
  • definire le strategie di implementazione più adeguate,
  • stabilire le procedure e la composizione del gruppo di lavoro,
  • valutare l’analisi benefici/costi.

Pianificazione e Controllo di progetto

Possiamo fornirti staff di supporto nella preparazione e diffusione dei piani di lavoro impiegando le più moderne tecniche reticolari e con l’ausilio dei pacchetti software più diffusi. Possiamo assisterti nella preparazione di:

  • WBS
  • PERT
  • GANTT
  • Matrici di responsabilità
  • Diagrammi di carico delle risorse umane
  • Stime e Budget economici
  • Cash flow finanziari
  • Audit sul lavoro svolto
  • Stati Avanzamento Lavori (SAL)

Attività relazionali sul progetto

I nostri consulenti possono assisterti nella diagnosi di problemi comportamentali riguardanti sia il gruppo di lavoro che gli utenti/clienti coinvolti individuando possibili soluzioni. Alcuni di questi problemi possono riguardare:

  • la conflittualità,
  • la motivazione,
  • la leadership,
  • la creatività,
  • la comunicazione interpersonale.

Assessment PM & PM

È stato dimostrato che le organizzazioni più mature dal punto di vista del Project Management hanno anche un tasso più elevato di successo. Il modello di maturità ISIPM-PRADO, creato dall’Istituto Italiano di Project Management, può esservi davvero utile  per individuare il vostro posizionamento competitivo nella gestione dei progetti e per impostare un piano di miglioramento. DPO dispone di assessor certificati per accompagnarti in questo percorso di crescita.

Una organizzazione perfettamente progettata senza il capitale delle risorse umane professionali che la animano è sterile. Il nostro staff Hubble è in grado di supportarti nel valutare il potenziale e le caratteristiche dei tuoi Project Manager per avere una reale fotografia del tuo Sistema di Project Management.

Vuoi più informazioni?

Trattamento dati personali

Iscrizione alla newsletter DPO

2 + 5 =